< Chiudi Stampa             
 
 

CURRICULUM VITAE

logo EU


INFORMAZIONI PERSONALI
Nome AGLIO LAURA
   
Nazionalità ITALIANA
   


ESPERIENZA LAVORATIVA  

 

Periodo 06/04/2022 - 31/03/2023
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro FormezPA     Viale Marx 15, 00137 Roma
Posizione ricoperta RAFFORZAMENTO CAPACITà AMMINISTRATIVA CM OLTREPO PAVESE
Principali mansioni e responsabilità ANALISI DEL FABBISOGNO E PIANIFICAZIONE STRATEGICA analisi e all’individuazione dei punti di debolezza del modello organizzativo di Comuni e Comunità Montane, e sviluppo di piani operativi strategici e azioni di implementazione della capacità istituzionale AZIONI DI EMPOWERMENT accompagnare e supportare gli enti pubblici locali nel miglioramento delle competenze nei processi di programmazione, progettazione, organizzazione e gestione dei servizi
 

 

Periodo 08/06/2021 - 28/02/2023
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro FormezPA     Viale Marx 15, 00137 Roma
Posizione ricoperta SUPPORTO HELPDESK
Principali mansioni e responsabilità Supportare il processo di diffusione e attuazione della governance dei servizi digitali della PA, con azioni finalizzate a comunicare, diffondere e facilitare la fruizione dei servizi digitali erogati dalle PA da parte di cittadini e imprese. Organizzazione, realizzazione e promozione di iniziative, eventi, seminari on line, corsi di informazione e divulgazione PROGETTO ITALIA LOGIN La casa del cittadino - Linea 2 Accesso ai servizi
 

 

Periodo 26/08/2020 - 21/05/2022
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Comune di Rovigo    
Posizione ricoperta Project Manager - Urban digital manager
Principali mansioni e responsabilità Attività di coordinamento degli interventi dell'InnovationLab spazio di innovazione aperto alla cittadinanza per il supporto all'accesso dei servizi pubblici privati, alla co-progettazione e co-design, e ad attività di animazione per sviluppare le competenze digitali di tutti i target.
 

 

Periodo 14/05/2020 - 13/05/2022
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro STUDIARE SVILUPPO - DARA     Roma
Posizione ricoperta ESPERTO SENIOR IN CHANGE MANAGEMENT/DIGITALIZZAZIONE PA
Principali mansioni e responsabilità - analisi dei contesti istituz.li/benchmark per favorire processi di sviluppo organ.vo da processi di fusione e/o gestione associata di funzioni/servizi;
- elaborazione modelli per definire percorsi strategico-operativi da condividere con PAl coinvolte in processi di digitalizz.ne/sviluppo organ.vo da processi di gestione associata funzioni/servizi ICT;
- applicazione di strumenti di change management in favore di PAL coinvolte in processi di aggreg.ne di funzioni/servizi ICT.
 

 

Periodo 24/09/2018 - 29/10/2021
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Deloitte Consulting Srl     Via Tortona, 25 20144 Milano
Posizione ricoperta SPECIALISTA - ESPERTO IN INNOVAZIONE, DIGITALE E SVILUPPO LOCALE
Principali mansioni e responsabilità - Attività di assistenza tecnica alla Direzione Programmazione Unitaria per la redazione di bandi e strategie regionali su innovazione e digitalizzazione (POR FESR 2014-2020)
- Supporto alle attività di coordinamento della Politica di Coesione 2021-2027 - FESR-FSE+ (negoziato, partenariato, programmazione, segreteria tecnica, ecc)
- Redazione testi POR su innovazione e RIS3, digitalizzazione imprese e agenda digitale regionale, competitività e sviluppo urbano sostenibile/aree interne.
 

 

Periodo 16/07/2018 - 31/12/2019
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Fondazione Università Cà Foscari     Calle de la Saoneria, 3825/D, 30123 Venezia VE
Posizione ricoperta Digital evangelist
Principali mansioni e responsabilità - Supporto all’organizzazione gestionale, operativa ed economica, alla promozione, al monitoraggio del progetto “Impresa 4.0 e Digital Transformation per le PMI di Venezia e Rovigo” con sensibilizzazione alle attività di formazione, mentoring e iniziative di open innovation.
- Supporto all’elaborazione del protocollo di analisi orientato a misurare la readiness tecnologica (in tema di 4.0, ovvero gestionali, cloud, bigdata, AI, app, mobile, ecc) delle aziende da coinvolgere.

 

 

Periodo 01/04/2017 - 31/03/2020
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro AGENZIA PER L'ITALIA DIGITALE - PCdM     Via Liszt Roma
Posizione ricoperta ACCOUNT MANAGER TERRITORIALE
Principali mansioni e responsabilità Supporto spec. a PA locali/centrali per analisi di contesti territoriali (punti forza/criticità), valutazione/monitor. di progetti ICT, per la programm.ne in tema di Ag.Digitale (fondi eu) e su stato di attuazione di processi digitali per la sempl.ne amm.va. Benchmarking eu politiche pubbliche ICT e definizione/trasferimento delle best practice tra enti pubblici
Partec. a gdl/tavoli tecnici istituzionali per promozione comp.ze digitali. Verifica livello di soddisfazione indicatori ItaliaLogin
 

 

Periodo 06/02/2017 - 30/06/2017
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Veneto Innovazione - Società in house della Regione del Veneto      Via Ca' Marcello, 67/D, 30172 Venezia VE
Posizione ricoperta CONSULENTE ESPERTO IN INNOVAZIONE DIGITALE
Principali mansioni e responsabilità Supporto specialistico ai 10 facilitatori dei 10 tavoli tecnici per la definizione dei contenuti dell’Agenda Digitale del Veneto 2020 in virtù delle competenze in materia di utilizzo delle tecnologie digitali e gestione di community di lavoro. Elaborazione contenuti e materiale preparatorio (abstract, questionari, tracce per la discussione) e sintesi delle proposte emerse dai lavori di ogni tavolo e rielaborazione secondo le indicazioni del coordinatore scientifico
 

 

Periodo 16/01/2017 - 16/10/2017
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Istituto G. Tagliacarne     Via Nerva, 1 - 00187 Roma
Posizione ricoperta DIGITAL STRATEGIST
Principali mansioni e responsabilità Progetto ArsDigitalia – Verona. Supporto, formazione e informazione digitale alla Camera di Commercio di Verona e alle PMI del Marmo e Mobile del territorio veronese con analisi dei fabbisogni, ciclo di formazione e incontri in azienda mirati alla definizione della strategia digitale sui principali strumenti e servizi digitali. Elaborazione contenuti, materiale didattico, relazione con discenti.
 

 

Periodo 15/09/2016 - 13/10/2016
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro CENSIS Centro Studi Investimenti Sociali     Piazza di Novella, 2 - 00199 Roma
Posizione ricoperta CONSULENTE ESPERTO IN INNOVAZIONE DIGITALE
Principali mansioni e responsabilità Supporto all'attività di ricerca e redazione del Rapporto Make In Italy - CDB Foundation "Le città dei maker. L’Italia, la nuova manifattura e la crescita economica" (a cura del Censis). Raccolta esperienze e focus redazione testi sui processi di innovazione e digitalizzazione della manifattura e dell'artigianato italiano a partire dai laboratori di fabbricazione digitale.
 

 

Periodo 28/07/2016 - 30/06/2020
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Fondazione Cariplo     Via D. Manin, 23 20121 Milano
Posizione ricoperta Consulente Membro del Comitato Tecnico Scientifico Programma Attiv-aree
Principali mansioni e responsabilità Supervisione alle attività del team di progetto nell'ambito del Programma Attiv-aree per aumentare l'attrattività delle aree interne e dei territori interessati dell'Oltrepo Pavese e delle Valli bresciane (Val Trompia e Val Sabbia). Supervisione dell'andamento degli interventi, valutazione dei report di avanzamento dei progetti in corso e della coerenza con le linee strategiche del Programma.
 

 

Periodo 04/05/2015 - 03/11/2016
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
(part-time)
Datore di lavoro Agenzia per l’Italia Digitale (AgiD) – Presidenza del Consiglio dei Ministri     Via Liszt 21 - 00144 Roma
Posizione ricoperta Coordinatore Unità di Progetto Locale
Principali mansioni e responsabilità Supporto alle attività di AGID nelle Unità di progetto locali (Veneto, FVG, TAA, Emilia Romagna) con analisi di contesto territoriale(punti forza/criticità) e stato attuazione processi di digitalizz.ne per la semplific.ne amm.va (best practices). Monitoraggio sul territorio degli indirizzi nazionali per le Agende Digitale Locali e Regionali, programmazione/elaborazione di strategie/progetti;
organizzazione/gestione delle attività previste; benchmarking/diffusione dei risultati dei progetti.
 

 

Periodo 01/04/2015 - 07/10/2015
Inquadramento contrattuale TEMPO DETERMINATO
(part-time)
Datore di lavoro ECIPA SOC.CONS.A R.L.     Via della pila, 3/b - 30175 MARGHERA VENEZIA
Posizione ricoperta PROGETTISTA BANDI e COMUNICAZIONE
Principali mansioni e responsabilità Addetta alla progettazione e al controllo dei bandi formativi (attività di scouting) a valere sui PON (Garanzia Giovani, Metro e Scuola) e sui fondi FSE, FESR, FEASR, bandi europei; Fondartigianato. Attività di business development e coordinamento e supporto alle progettualità, anche territoriali, che affiancano il mondo dell'impresa artigianale con il digitale e la formazione/scuola (es. FabLab e ambienti digitali)
 

 

Periodo 14/01/2015 - 13/03/2015
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Università Cà Foscari Venezia – Dipartimento di Management     Fondamenta San Giobbe, Cannareggio 873, Venezia
Posizione ricoperta RICERCATORE - RETI E INNOVAZIONE
Principali mansioni e responsabilità Attività di ricerca:“Indagine sul funzionamento dei gruppi informali quali promotori dell’innovazione” nell’ambito di “Innovation Hub: Promozione e applicazione” del Progetto “VE.S.NET_Veneto Smart Network – progetto modelizzazione”.
Partecipazione all’analisi delle esperienze di successo di collaborazione fra piccole imprese artigiane e del made in Italy e approfondimento dei fattori rilevanti per il funzionamento dei gruppi informali nella prospettiva della promozione dell’innovazione
 

 

Periodo 27/05/2013 - 31/12/2013
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Universitas Mercatorum - Università Telematica delle Camere di Commercio Italiane     Roma, Via Appia Pignatelli n. 62
Posizione ricoperta DIGITAL EVANGELIST
Principali mansioni e responsabilità “Distretti sul web – Distretto Ittico di Rovigo” (ora Eccellenze in Digitale) è il progetto promosso da Google e Unioncamere con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, con l'obiettivo di contribuire alla digitalizzazione delle imprese italiane.

 

 

Periodo 07/01/2013 - 06/07/2014
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Regione del Veneto - Direzione Programmazione     Rio dei Tre Ponti - Dorsoduro, 3494/A 30123 Venezia (VE)
Posizione ricoperta COLLABORATORE AdG FESR
Principali mansioni e responsabilità La collaborazione prevede lo svolgimento di attività altamente qualificate nell’ambito della nuova Politica di Coesione 2014-2020. Focus di lavoro: monitoraggio dell'avanzamento del negoziato europeo e nazionale, stakeholder engagement e percorso partenariale, redazione azioni POR in materia di innovazione, digitale (PA e impresa), competitività PMI. Contributo alla stesura della RIS3 e dell'Agenda Digitale regionale come condizionalità ex ante.
 

 

Periodo 01/10/2012 - 31/12/2012
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Progetto Impresa Srl     Piazzale d'Annunzio 33/4 45100 Rovigo
Posizione ricoperta CONSULENTE
Principali mansioni e responsabilità Studio, analisi, stakeholder engagement e progettazione per aree di interesse per l’elaborazione di “Progetto Aquae” nell’ambito della candidatura “Venezia e il Nord est capitale europea della cultura 2019”.
 

 

Periodo 15/06/2012 - 15/10/2012
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Centro interdipartimentale di ricerca e servizi per le decisioni giuridico-ambientali e la certificazione etica d’impresa (CIGA)     Viale Porta Adige, 45 45100 Rovigo
Posizione ricoperta RICERCATORE
Principali mansioni e responsabilità Borsa di ricerca per lo svolgimento di attività di ricerca sul tema “Strumenti di finanza d’impresa per l’innovazione e lo sviluppo del territorio”.
 

 

Periodo 30/03/2012 - 16/06/2012
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali - Università degli Studi di Padova     Via del Santo, 28 Padova
Posizione ricoperta DOCENZA PER ATTIVITà DI DIDATTICA UNIVERSITARIA
Principali mansioni e responsabilità L’attività di didattica di supporto si inserisce nell’ambito dell’insegnamento di Economia e Gestione dei servizi (laurea triennale) prevedendo di affrontare le tematiche dell’innovazione e del trasferimento tecnologico (open innovation e collaborazioni università-impresa, temi della green economy e technologies e sugli scenari mondiali futuri).
 

 

Periodo 19/03/2012 - 19/09/2012
Inquadramento contrattuale IN SOMMINISTRAZIONE
(part-time)
Datore di lavoro Regione del Veneto - Direzione Programmazione     Rio dei Tre Ponti - Dorsoduro, 3494/A 30123 Venezia (VE)
Posizione ricoperta SPECIALISTA ECONOMICO - ESPERTO IN INNOVAZIONE E DIGITALE
Principali mansioni e responsabilità Attività di supporto all’ideazione, redazione e gestione di progetti (su temi di innovazione e trasferimento tecnologico, digitalizzazione PA e imprese, sostenibilità) di “Cooperazione Transregionale” e attuazione di iniziative legate all’impatto sul POR FESR 2007-2013 dello scambio di buone pratiche a livello europeo. Realizzazione di attività di comunicazione online e contributo alla realizzazione di sito web, newsletter e comunicati stampa (disseminazione dei risultati).
 

 

Periodo 02/01/2012 - 29/06/2012
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Confartigianato Rovigo     Viale Porta Po, 87, Rovigo RO
Posizione ricoperta CONSULENTE ESPERTO IN SVILUPPO LOCALE
Principali mansioni e responsabilità Studio socio-economico del Polesine, attraverso l'approfondimento di alcune tematiche connesse alla sostenibilità economico-ambientale-istituzionale di un territorio. Rapporto finale: “Costruire il futuro a regola d’arte. Cultura artigiana come risposta alle sfide del territorio” (in collaborazione con il Prof. Edoardo Gaffeo dell’Università di Trento).
 

 

Periodo 01/11/2011 - 30/04/2012
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Centro interdipartimentale di ricerca e servizi per le decisioni giuridico-ambientali e la certificazione etica d’impresa (CIGA)     Viale Porta Adige, 45 45100 Rovigo
Posizione ricoperta RICERCATORE
Principali mansioni e responsabilità Attività di supporto al gruppo di ricerca del CIGA nella cura e gestione delle attività del Laboratorio: cura dei contatti con aziende o enti territoriali; raccolta dati; supporto alla programmazione scientifica di incontri, ecc; acquisizione dati e informazioni utili a supporto della redazione di proposte progettuali a valere su bandi e programmi di finanziamento locale, nazionale e internazionale; attività di comunicazione online.
 

 

Periodo 01/03/2011 - 31/07/2011
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Università degli Studi di Trieste - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali     Piazzale Europa 1 - 34127 TRIESTE
Posizione ricoperta RICERCATORE
Principali mansioni e responsabilità Realizzazione di 35 interviste a imprenditori e testimoni privilegiati esperti di energie rinnovabili e individuazione e gestione dei contatti e delle relazioni che la ricerca sul campo comporta, nell’ambito del progetto “Sviluppo sostenibile, green economy. Le opportunità per le Pmi nel campo del risparmio energetico nell'edilizia e delle energie rinnovabili”.
 

 

Periodo 21/02/2011 - 11/01/2012
Inquadramento contrattuale IN SOMMINISTRAZIONE
Datore di lavoro Regione del Veneto - Direzione Programmazione     Rio dei Tre Ponti - Dorsoduro, 3494/A 30123 Venezia (VE)
Posizione ricoperta SPECIALISTA AMMINISTRATIVO - ESPERTO IN INNOVAZIONE E DIGITALE
Principali mansioni e responsabilità Attività di supporto all’ideazione, redazione e gestione di progetti (su temi di innovazione e trasferimento tecnologico, digitalizzazione PA e imprese, sostenibilità) di “Cooperazione Transregionale” e attuazione di iniziative legate all’impatto sul POR FESR 2007-2013 dello scambio di buone pratiche a livello europeo. Realizzazione di attività di comunicazione online e contributo alla realizzazione di sito web, newsletter e comunicati stampa (disseminazione dei risultati).
 

 

Periodo 01/01/2010 - 31/01/2011
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Criep (Centro di Ricerca Interuniversitario sull’Economia Pubblica) dell’Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Economiche “Marco Fanno”     Via del Santo, 33, 35123 Padova PD
Posizione ricoperta RICERCATORE
Principali mansioni e responsabilità Analisi economico-statistica e elaborazione di un database con i principali indicatori per lo studio di tematiche connesse al tessuto produttivo e allo sviluppo locale con analisi di alcuni casi di successo, alla responsabilità sociale d’impresa e all’economia civile, e alle prospettive di sviluppo in vista delle strategie comunitarie di Europa 2020. Elaborazione di un rapporto di ricerca nell’ambito del progetto “Polesine 2020.
 

 

Periodo 01/09/2009 - 31/10/2009
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Zanella Srl – Fixo     Via Marco Polo 35011 Campodarsego (Padova)
Posizione ricoperta CONSULENTE AZIENDALE ESPERTO IN MARKETING E INTERNAZIONALIZZAZIONE
Principali mansioni e responsabilità Gestione rapporto clienti con particolare focus sul mercato tedesco, introduzione dell'azienda all'utilizzo di strumenti di marketing anche digitale per l’organizzazione aziendale; gestione del rapporto con il cliente e la comunicazione del prodotto in chiave “narrativa” (strategia di storytelling), implementazione di strumenti di project management.
Partecipazione alla fiera “Munich Fabric Start”, Monaco di Baviera, 1-3 settembre 2009
 

 

Periodo 29/04/2009 - 19/06/2009
Inquadramento contrattuale TIROCINIO
Datore di lavoro Ceramiche Artistiche A2 Tosin di Bucco Marilisa     Via Montello 52, 36063 Marostica (VI)
Posizione ricoperta AGENTE DI SVILUPPO DI DISTRETTO
Principali mansioni e responsabilità Azioni per il trasferimento tecnologico e studio dei nuovi materiali in relazione alle possibili applicazioni alle imprese del distretto di Nove. Affiancamento nel processo di digitalizzazione (introduzione ai social, creazione di video promozionali per l'export) e internazionalizzazione dell'impresa, con l'obiettivo di rafforzare le capacità commerciali sui mercati esteri, focalizzando l’attenzione sull’ICT e sugli strumenti di marketing come mezzi di comunicazione efficace.
 

 

Periodo 16/03/2009 - 28/04/2009
Inquadramento contrattuale TIROCINIO
Datore di lavoro Gasparotto Renato Manifattura Porcellane     Via Fratelli Zorzato 18, 36010 Monticello Conte Otto (VI)
Posizione ricoperta AGENTE DI SVILUPPO DI DISTRETTO
Principali mansioni e responsabilità Azioni per il trasferimento tecnologico e studio dei nuovi materiali in relazione alle possibili applicazioni alle imprese del distretto di Nove. Affiancamento nel processo di digitalizzazione (introduzione ai social, creazione di video promozionali per l'export) e internazionalizzazione dell'impresa, con l'obiettivo di rafforzare le capacità commerciali sui mercati esteri, focalizzando l’attenzione sull’ICT e sugli strumenti di marketing come mezzi di comunicazione efficace.
 
   
 
Nessuna esperienza professionale ancora valutata.
 
Punti nominali0
Punti ricalcolati tenendo conto di eventuali sovrapposizioni: 0
Punti assegnati (eventualmente autolimitati): 0



ISTRUZIONE E FORMAZIONE  

 

Periodo 2020 - 2020
Scuola o Istituzione Centro Studi Città di Foligno    
Tipologia CORSO PRIVATO EXTRASCOLASTICO DI AGGIORNAMENTO O FORMAZIONE
Titolo Attestato di frequenza
Votazione /  
  Corso di 40 ore su "OPEN-AE Promote Open Source Technologies in non-formal Adult Education". Tra le materie: tecnologie open source; scratch; digital storytelling, privacy, bigdata, github, ecc
   

 

Periodo 2015 - 2015
Scuola o Istituzione RENA SUMMER SCHOOL    
Tipologia CORSO PRIVATO EXTRASCOLASTICO DI AGGIORNAMENTO O FORMAZIONE
Titolo Openbadge Bestr - certificazione competenze
Votazione /  
  Cittadinanza responsabile e del buon governo, le sfide del nostro tempo lungo cinque direttrici fondamentali: policy, calata nel contesto di amministrazioni o istituzioni, politics, partecipazione e dinamiche dell’ingaggio pubblico, mercato e organismi/corpi intermedi.
   

 

Periodo 2014 - 2014
Scuola o Istituzione Venice International University (VIU)     San Servolo (VE)
Tipologia CORSO PRIVATO EXTRASCOLASTICO DI AGGIORNAMENTO O FORMAZIONE
Titolo MASTER IN EUROPROGETTAZIONE Official AICCRE
Votazione /  
  La mappa dei fondi europei diretti (Horizon2020; Cosme; Erasmus+; Creative Europe; EuropeAid; ecc) e la relazione con i fondi strutturali indiretti concorrenti (FSE, FESR, FEASR) e decentrati (CTE – Central Europe); tecnica e metodologia di redazione dei progetti; diffusione e sostenibilità dei risultati di progetto
   

 

Periodo 2010 - 2010
Scuola o Istituzione Scuola di Direzione Aziendale Università Commerciale Luigi Bocconi – School of Management     via Bocconi, 8 - 20136 - Milano
Tipologia CORSO PRIVATO EXTRASCOLASTICO DI AGGIORNAMENTO O FORMAZIONE
Titolo Attestato finale di frequenza
Votazione /  
  Corso di Formazione finanziato dal SOROPTIMIST INTERNATIONAL D’ITALIA: “FORMAZIONE AL FEMMINILE- Crescere fra carriera e passione”. Il Corso, svolto da docenti della SDA Bocconi, si è caratterizzato per una didattica attiva, con lezioni di inquadramento teorico e di sintesi, affiancati all’analisi e alla discussione di case histories e di incidents, al lavoro individuale e in piccoli gruppi, alla proiezione di filmati , al role-modeling e alle testimonianze. I principali contenuti del corso si sono focalizzati sull’economia di genere, il diversity management e il gender gap nel mondo imprenditoriale italiano, europeo e internazionale
   

 

Periodo 2008 - 2009
Scuola o Istituzione Dipartimento di Scienze Economiche “Marco Fanno”, Università degli Studi di Padova     Via del Santo, 33 Padova
Tipologia CORSO PUBBLICO EXTRASCOLASTICO DI AGGIORNAMENTO O FORMAZIONE
Titolo Agente di Sviluppo di Distretto
Votazione /  
  Progetto Challenge: “Il Dolce Stil Nove, una proposta di sviluppo per il distretto della ceramica artistica bassanese”, iniziativa della Regione del Veneto (FSE) e del Ministero del Welfare, con l’obiettivo di promuovere il capitale umano quale principale leva per lo sviluppo competitivo dei distretti produttivi veneti e per la formazione di una nuova figura di “agente di sviluppo di distretto”. Esso ha previsto un’attività congiunta di formazione frontale (project management, ICT, web e nuove tecnologie per le imprese, marketing e innovazione, ecc.) e aziendale, attraverso stage, complessivamente di 1000 ore, volta al coinvolgimento delle imprese appartenenti al distretto della ceramica artistica di Bassano e Nove, e visite di studio all’estero (Valencia 8-10 aprile 2009, Mosca 11-14 maggio 2009 e Dubai 22-27 maggio 2009) al fine di esplorare i mercati di riferimento e sviluppare utili contatti, con l’obiettivo di internazionalizzazione delle imprese di riferimento. Nel caso specifico si tratta, inoltre, di una serie di azioni per il trasferimento tecnologico università-centri di ricerca-impresa e studio dei nuovi materiali, in relazione alle possibili applicazioni alle imprese del distretto di Nove, i cui risultati sono esposti e contenuti nel project work finale. A seguito del Progetto Challenge, da ottobre 2009 a dicembre 2010, ho collaborato al Progetto APICE – Azioni per l’Internazionalizzazione ed il Commercio Elettronico (FSE - Regione del Veneto) con l’azienda Lineasette Ceramiche di Marostica, per rafforzare le capacità commerciali sui mercati esteri, focalizzando l’attenzione sull’ICT e sugli strumenti di marketing come mezzi di comunicazione efficace se ben utilizzati dalle imprese. Oltre a Lineasette hanno partecipato all’iniziativa altre 13 imprese del distretto, coinvolte nelle attività di formazione frontale, con esperti nel settore delle ICT per le PMI e nella comunicazione strategica, e in missioni all’estero (Svezia, Francia, Inghilterra) per l’esplorazione delle nuove tendenze nei vari mercati europei, per l’apertura di nuovi canali distributivi e per il consolidamento dei rapporti commerciali già esistenti. Dal 9 al 13 luglio 2010, ho inoltre accompagnato le medesime aziende in una seconda missione negli Emirati, per consolidare i rapporti già avviati nel corso del 2009 e per acquisire nuovi contatti, sfociati in un primo risultato operativo: l’apertura a novembre 2010 di uno showroom, che combina prodotti ceramici all’esposizione di pannelli per arredamento
   

 

Periodo 2007 - 2009
Scuola o Istituzione UNIVERSITà DEGLI STUDI DI PADOVA      
Tipologia LAUREA SPECIALISTICA NUOVO ORDINAMENTO
Titolo Scienze dell'economia
Votazione 110 / 110   cum laude
  Il Corso di Laurea specialistica in “Economia dei sistemi produttivi”, Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Padova, si propone di dotare gli studenti delle strumentazioni teoriche e applicative con cui si approcciano i sistemi produttivi locali per comprendere e gestire, attraverso le tecnologie dell'informazione, i processi di apertura della dimensione territoriale a reti di divisione del lavoro a scala globale. Tra le materie di studio: Economia Aziendale Avanzato, E-Business, Economia Industriale, Diritto Commerciale, Finanza Locale, Governo dei Distretti, Logistica, Statistica Aziendale e Economica Tesi: “Il trasferimento tecnologico e la creazione dell’innovazione in rete tra università e impresa. Il modello di Open Innovation dell’Università di Padova come emerge da un’analisi dei progetti di ricerca svolti nel corso del 2001”. Relatore: Prof.ssa Fiorenza Belussi. Correlatore: Prof.ssa Silvia Rita Sedita
   

 

Periodo 2004 - 2007
Scuola o Istituzione UNIVERSITà DEGLI STUDI DI PADOVA     Via del Santo, 33 Padova
Tipologia LAUREA BREVE NUOVO ORDINAMENTO
Titolo Scienze politiche - indirizzo amministrativo, percorso Organizzazione e Lavoro
Votazione 105 / 110  
  Il corso di laurea triennale in “Diritto dell’Economia - curriculum impresa”, facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Padova, sede di Rovigo, si pone come obiettivo la formazione di personale qualificato e professionisti da impegnare con funzioni direttive nelle imprese che producono beni e servizi nonché liberi professionisti, da impegnare come giuristi d’impresa, esperti nelle discipline giuridiche, relative al mondo del lavoro e dell’impresa. Tra le materie di studio: Diritto Privato, Economia Politica, Analisi e Contabilità dei Costi, Diritto Pubblico, Diritto Amministrativo, Economia Aziendale, Diritto dell’Unione Europea, Diritto del Lavoro, Finanza Aziendale, Diritto Privato dell’Economia, Diritto Tributario, Diritto Bancario, Diritto Fallimentare, Diritto degli Scambi Internazionali, Diritto dell’Arbitrato Internazionale, Straniero e Interno, Economia e Gestione delle Imprese, Lingua Inglese e Lingua Francese, Informatica. Tesi: “Variazioni sul tema dell’Emissions Trading Law: le dinamiche contrattuali riferite al CDM – Clean Development Mechanism ”. Relatore: Prof. Franco Silvano Toni di Cigoli.
   


COMPETENZE PERSONALI  


Lingua Madre ITALIANO
   
Lingue straniere
COMPRENSIONE PARLATO Produzione SCRITTA
Ascolto Lettura Interazione Produzione ORALE
FRANCESE
C1 C1 B1 B1 B1
INGLESE
C1 C1 C1 B2 B2
TEDESCO
A2 A2 A1 A1 A1
  Livelli Quadro Europeo per le Lingue:
A1/A2: Livello BASE      B1/B2: Livello INTERMEDIO      C1/C2: livello AVANZATO
   
Competenze COMUNICATIVE - spirito di gruppo sviluppato sia in diversi ambiti associativi sia in contesto universitario e lavorativo - ottime capacità comunicative-relazionali maturate nel corso delle esperienze lavorative (fiere, eventi, diretto contatto con il management, ecc) e in qualità di docente/relatore in numerose occasioni anche extra lavorative - capacità di adattamento ai diversi contesti (frequenti lavori in team, ecc)
   
Competenze ORGANIZZATIVE E GESTIONALI - ottima capacità di leadership (ho ricoperto cariche in associazioni e ho gestito team) - esperienza nella gestione di progetti anche a livello europeo - ottima capacità organizzativa (sviluppata nell'organizzazione di eventi e nella gestione di più attività lavorative anche in contemporanea)
   
Competenze PROFESSIONALI - buona capacità di programmazione e progettazione (fondi pubblici) - pianificazione attività formative - gestione e organizzazione eventi/seminari - buona padronanza di strumenti di project management
   
Competenze INFORMATICHE Buona conoscenza di: - pacchetto Microsoft Office - ambiente Internet e posta elettronica - banche dati giuridiche - Google App for Business - social networks (facebook, twitter, google+, linkedin, pinterest, flickr, ecc.) - strumenti di web marketing (SEO, AdWords, AdSense, Google maps, Youtube, ecc) - strumenti di web analysis (Google Analytics, Google Global Market Finder, Google Trends, Google Consumer Barometer) - website e blog (Joomla, Wordpress) acquisita seguendo anche i corsi universitari di informatica, l’esperienza in PMI (in particolare l’e-commerce) e il progetto Distretti sul web (Google) Conoscenza di base di programmi statistici e software per l’analisi di dati relazionali e analisi qualitativa: - QCAMap/Nvivo - Statgraphics - Stata10 - Ucinet


ULTERIORI INFORMAZIONI Oltre a attività di docenza/formazione (in e extra contesto universitario) ho all'attivo le seguenti pubblicazioni: AGLIO L. (2009), “Il trasferimento tecnologico e lo studio di nuovi materiali”, in BELUSSI F. E SEDITA S. R. (a cura di), Il Dolce Stil Nove: una proposta di sviluppo per il distretto della ceramica artistica bassanese, Padova, Cleup. AGLIO L. E CARROSIO G. (a cura di) (2010), Rapporto di ricerca “Analisi ed elaborazioni statistiche ed econometriche” - Progetto “Polesine 2020 - Le dinamiche economiche e sociali del Polesine: Analisi, prospettive e indicazioni per le politiche di intervento”, Centro di Ricerca Interuniversitario sull’Economia Pubblica (CRIEP), luglio 2010. AGLIO L. E CARROSIO G. (a cura di) (2011), Rapporto Finale del Progetto “Polesine 2020 - Le dinamiche economiche e sociali del Polesine: Analisi, prospettive e indicazioni per le politiche di intervento”, Centro di Ricerca Interuniversitario sull’Economia Pubblica (CRIEP), gennaio 2011. AGLIO L., CARROSIO G., OSTI G. (a cura di) (2011), Rapporto “Green Economy in Polesine: lo stato dell’arte”, Progetto “Sviluppo sostenibile, green economy. Le opportunità per le Pmi nel campo del risparmio energetico nell'edilizia e delle energie rinnovabili” in collaborazione con Polesine Innovazione, Università degli Studi di Trieste – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. AGLIO L. (2012), “Prospettive evolutive dell’economia del Polesine: i risultati di un’indagine condotta sul campo”, Economia e Società Regionale, 115 (1). AGLIO L. e MASSAROLLI A. (2012), “Regione del Veneto: strategia di trasporto integrato realizzata da Centro, Autorità di trasporto integrato delle West Midlands”, in Pimms Capital. Buone pratiche di mobilità sostenibile in Veneto e nelle Regioni Europee, Regione del Veneto Direzione Programmazione, settembre 2012. AGLIO L. e GAFFEO E. (a cura di) (2012), Costruire il futuro a regola d’arte. Cultura artigiana come risposta alle sfide del territorio, Confartigianato Rovigo, settembre 2012 AGLIO L. (2020), “Il digitale va in montagna”, in OSTI G. e JACHIA E. (a cura di), AttivAree Un disegno di rinascita delle aree interne, Il Mulino.


ALBO PROFESSIONALE: /
   

 
 
      
 

                 Stampa
20/08/2025 - .................. Futuro (non calcolato) 0%
  Eventuali sovrapposizioni (non già evidenti) 0%
 
Stato attuale: Livello attuale:
Poni in stato:
Assegna nuovo livello:

Eventuali note: 
(ATTENZIONE: LE NOTE SARANNO INVIATE AUTOMATICAMENTE AL COLLABORATORE)

< Chiudi