< Chiudi Stampa             
 
 

CURRICULUM VITAE

logo EU


INFORMAZIONI PERSONALI
Nome ACHILLI RICCARDO
   
Nazionalità ITALIANA
   


ESPERIENZA LAVORATIVA  

 

Periodo 24/09/2021 - 30/06/2022
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Formez    
Posizione ricoperta Valutatore
Principali mansioni e responsabilità Supporto al monitoraggio (con SGP e SANA) ed ai controlli in loco del Pnscia e alla rendicontazione, attraverso la redazione di circolari e check list. Lavora sui controlli in loco con i campionamenti delle schede e l'analisi dei verbali. Collabora all'implementazione del flusso del controllo successivo al primo livello sui rendiconti attraverso l’analisi delle Check List Regionali ed all’analisi della correttezza formale degli adempimenti dei Piani di intervento.
 

 

Periodo 01/06/2019 - 31/12/2021
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Regione Emilia-Romagna    
Posizione ricoperta Nucleo Valutazione Progetti Imprenditoriali su bandi di incentivo pubblico
Principali mansioni e responsabilità Supporto tecnico-specialistico alle attività di valutazione nelle procedure di evidenza pubblica per la
selezione di progetti su regimi di aiuto regionali
 

 

Periodo 01/07/2018 - 30/06/2021
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Formez      
Posizione ricoperta Valutatore
Principali mansioni e responsabilità Supporto al monitoraggio (con SGP e SANA) ed ai controlli in loco del Pnscia e alla rendicontazione, attraverso la redazione di circolari e check list. Lavora sui controlli in loco con i campionamenti delle schede e l'analisi dei verbali. Collabora all'implementazione del flusso del controllo successivo al primo livello sui rendiconti attraverso l’analisi delle Check List Regionali ed all’analisi della correttezza formale degli adempimenti dei Piani di intervento.
 

 

Periodo 12/06/2018 - 31/12/2021
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Regione Lazio    
Posizione ricoperta Componente nucleo valutazione
Principali mansioni e responsabilità Componente del Nucleo di Valutazione per l'Innovazione, valuta i progetti innovativi presentati a valere sui bandi emanati dalla Regione Lazio nel Piano Regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
 

 

Periodo 01/07/2017 - 30/06/2018
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Formez      
Posizione ricoperta Valutatore
Principali mansioni e responsabilità Supporto al monitoraggio (con SGP e SANA) ed ai controlli in loco del Pnscia e alla rendicontazione, attraverso la redazione di circolari e check list. Lavora sui controlli in loco con i campionamenti delle schede e l'analisi dei verbali. Collabora all'implementazione del flusso del controllo successivo al primo livello sui rendiconti attraverso l’analisi delle Check List Regionali ed all’analisi della correttezza formale degli adempimenti dei Piani di intervento.
 

 

Periodo 01/02/2017 - 30/11/2023
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Agenzia per la Coesione Territoriale      
Posizione ricoperta esperto
Principali mansioni e responsabilità Esperto sui controlli per i programmi operativi, per il campionamento statistico per i controlli e per il trattamento dei dati attraverso utilizzo dei principali software statistico-econometrici, supporta le attività di audit dei programmi cofinanziati dai Fondi SIE, con riferimento sia agli audit delle operazioni che a quelli dei sistemi (ed in particolare dei sistemi informativi).
 

 

Periodo 22/03/2016 - 30/06/2017
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Formez      
Posizione ricoperta Valutatore
Principali mansioni e responsabilità Supporto al monitoraggio (con SGP e SANA) ed ai controlli in loco del Pnscia e alla rendicontazione, attraverso la redazione di circolari e check list. Lavora sui controlli in loco con i campionamenti delle schede e l'analisi dei verbali. Collabora all'implementazione del flusso del controllo successivo al primo livello sui rendiconti attraverso l’analisi delle Check List Regionali ed all’analisi della correttezza formale degli adempimenti dei Piani di intervento.
 

 

Periodo 23/02/2016 - 03/03/2017
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Regione Basilicata      
Posizione ricoperta componente nucleo valutazione investimenti
Principali mansioni e responsabilità Valutazione, monitoraggio e supporto alla programmazione finanziaria delle politiche regionali. Controlla la correttezza formale ed i contenuti economico-finanziari delle progettazioni presentate sul bando annuale del Fondo di Coesione Interna (LR 10/2002). Produce report di monitoraggio della spesa a valere sul Po Val d'Agri e presta assistenza tecnica alla Regione per la fase di programmazione finanziaria e della redazione del bilancio regionale.
 

 

Periodo 24/10/2014 - 31/12/2015
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Regione Basilicata     viale Verrastro - Potenza
Posizione ricoperta componente nucleo valutazione investimenti
Principali mansioni e responsabilità Monitoraggio e controllo delle politiche e supporto alla programmazione finanziaria regionale. Monitoraggio degli interventi attraverso l'analisi di banche dati e la produzione di report. Sviluppa metodologie di programmazione finanziaria delle politiche attraverso la redazione del DEFR. Controlla le check list dei destinatari di bandi cofinanziati con riferimento alla corretta effettuazione degli investimenti ed al rispetto dei parametri di valutazione delle graduatorie dei bandi.
 

 

Periodo 23/06/2014 - 23/10/2014
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Regione Basilicata      
Posizione ricoperta componente nucleo valutazione investimenti
Principali mansioni e responsabilità Monitoraggio e controllo delle politiche e supporto alla programmazione finanziaria regionale. Monitoraggio degli interventi attraverso l'analisi di banche dati e la produzione di report. Controlla le check list dei destinatari di bandi cofinanziati con riferimento alla corretta effettuazione degli investimenti ed al rispetto dei parametri di valutazione delle graduatorie dei bandi.
Redige la relazione programmatica del Presidente della giunta.
 

 

Periodo 02/02/2010 - 01/02/2014
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Regione Basilicata      
Posizione ricoperta componente nucleo valutazione investimenti
Principali mansioni e responsabilità Monitoraggio e controllo delle politiche e supporto alla programmazione finanziaria regionale. Monitoraggio degli interventi attraverso l'analisi di banche dati e la produzione di report. Sviluppa metodologie di programmazione finanziaria delle politiche attraverso la redazione dei DEFR. Controlla le check list dei destinatari di bandi cofinanziati con riferimento alla corretta effettuazione degli investimenti ed al rispetto dei parametri di valutazione delle graduatorie dei bandi.
 

 

Periodo 02/02/2006 - 01/02/2010
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Regione Basilicata      
Posizione ricoperta componente nucleo valutazione investimenti
Principali mansioni e responsabilità Controlla il rispetto formale dei requisiti dei progetti comunali presentati a valere sulla L.R. 10/2002 (Fondo Coesione Aree Interne) e redige la graduatoria sulla base dei parametri previsti dal bando. Partecipa alla programmazione finanziaria regionale tramite la redazione dei DAPEF. Monitora l'avanzamento dei fondi strutturali e FAS. Disegna la strategia di monitoraggio redigendo il capitolo sulle modalità di monitoraggio delle operazioni del PO FESR, valutatore ex post ed ex ante.
 

 

Periodo 01/01/2005 - 30/09/2007
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Informest Trieste      
Posizione ricoperta consulente
Principali mansioni e responsabilità Formazione ed assistenza tecnica per la programmazione dello sviluppo economico della provincia autonoma della Vojvodina (Repubblica di Serbia) nell’ambito del programma ISSER, coordinato da Informest (Regione Friuli V.G.) svolge assistenza per la realizzazione di tre programmi locali di sviluppo.
 

 

Periodo 01/03/2003 - 01/01/2017
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Osservatorio Banche Imprese di Economia e Finanza      
Posizione ricoperta componente comitato di redazione
Principali mansioni e responsabilità Stesura del capitolo regionale sulla Basilicata e dei capitoli di scenario economico generale e per il Mezzogiorno dei Rapporti Annuali sull’impresa e la competitività prodotti dall’Osservatorio Banche Imprese in collaborazione con SRM.
Partecipazione all’organizzazione delle conferenze annuali di Sorrento sui Mezzogiorni d’Europa, e redazione di specifici paper (per il 2012: politiche per l’occupazione dei giovani).
 

 

Periodo 01/02/2002 - 01/06/2016
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Istituto Guglielmo Tagliacarne      
Posizione ricoperta Economista
Principali mansioni e responsabilità Stesura dei capitali iniziali del Rapporto Annuale sulle PMI Unioncamere/Tagliacarne;
Stesura degli Osservatori economici locali delle province di Rieti, Pistoia, Grosseto, Viterbo, Caltanissetta, Benevento, Napoli, Palermo, della Regione Campania, ecc.;
Stesura di altri rapporti economici e statistici territoriali
 

 

Periodo 01/02/2002 - 01/02/2006
Inquadramento contrattuale COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
Datore di lavoro Regione Basilicata      
Posizione ricoperta componente nucleo valutazione investimenti
Principali mansioni e responsabilità Valutazione ex ante per 2007-2013. Progetta un campus di ricerca industriale nel polo Fiat di Melfi
Costruisce un set di indicatori di impatto per la valutazione. Progetta un distretto tecnologico in Basilicata, approvato con Delibera CIPE n.81/2004. Estensore del Piano Regionale per la Ricerca Scientifica e l’Innovazione Tecnologica 2003-2005 della Basilicata. Redige il regolamento dell’art.22 della L.R. della Basilicata n.10/2002 (Fondo di Coesione Interna per le aree interne)
 

 

Periodo 15/07/1999 - 30/01/2002
Inquadramento contrattuale TEMPO INDETERMINATO
Datore di lavoro Istituto Guglielmo Tagliacarne      
Posizione ricoperta ricercatore
Principali mansioni e responsabilità Stesura rapporti economici e statistici; elaborazione di analisi statistiche territoriali; gestione del progetto Sivalet sul marketing territoriale delle Province italiane, per conto delle CCIAA
 

 

Periodo 15/12/1997 - 14/07/1999
Inquadramento contrattuale TEMPO INDETERMINATO
Datore di lavoro Istituto per la Promozione Industriale      
Posizione ricoperta funzionario
Principali mansioni e responsabilità Si occupa di analisi socio economiche territoriali e di promozione delle opportunità di investimento nelle aree depresse.
 

 

Periodo 23/06/1997 - 30/11/1997
Inquadramento contrattuale TEMPO INDETERMINATO
Datore di lavoro Lucchini Siderurgica SpA      
Posizione ricoperta impiegato
Principali mansioni e responsabilità Controllo di gestione dello stabilimento industriale di Piombino
 

 

Periodo 01/04/1995 - 01/08/1996
Inquadramento contrattuale TEMPO DETERMINATO
Datore di lavoro Marina Militare Italiana      
Posizione ricoperta Ufficiale di complemento
Principali mansioni e responsabilità Lavora come addetto all'Ufficio Contenzioso e Polizia Giudiziaria della Capitaneria di Porto di Cagliari. Partecipa ad inchieste ed attività di polizia giudiziaria marittima, soprattutto in materia di demanio marittimo, rispetto delle leggi sulla pesca, rispetto delle norme sulla Sicurezza della Navigazione.
 
   
 
Nessuna esperienza professionale ancora valutata.
 
Punti nominali0
Punti ricalcolati tenendo conto di eventuali sovrapposizioni: 0
Punti assegnati (eventualmente autolimitati): 0



ISTRUZIONE E FORMAZIONE  

 

Periodo 2003 - 2003
Scuola o Istituzione Università di Roma 3    
Tipologia DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE O PERFEZIONAMENTO POSTUNIVERSITARIO
Titolo Corso di specializzazione post laurea in Qualità della P.A.
Votazione /  
  Introduzione, gestione e misurazione di metodi per la qualità totale nei processi lavorativi della P.A.
   

 

Periodo 1996 - 1998
Scuola o Istituzione Scuola Superiore Studi Universitari Sant'Anna di Pisa    
Tipologia MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO
Titolo Master in Management dell'Innovazione
Votazione /  
  Economia dell'innovazione, macroeconomia, politiche per l'innovazione tecnologica,start up e sviluppo di imprese hi-tech.
   

 

Periodo 1988 - 1994
Scuola o Istituzione Università La Sapienza di Roma    
Tipologia LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO O LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO
Titolo Economia e commercio
Votazione 110 / 110   cum laude
  Macroeconomia, economia politica, statistica economica, econometria, economia aziendale, diritto pubblico, privato e commerciale.
   


COMPETENZE PERSONALI  


Lingua Madre ITALIANO
   
Lingue straniere
COMPRENSIONE PARLATO Produzione SCRITTA
Ascolto Lettura Interazione Produzione ORALE
FRANCESE
C2 C2 C2 C2 C2
INGLESE
C2 C2 C1 C1 C2
SPAGNOLO
C2 C2 C2 C2 C2
  Livelli Quadro Europeo per le Lingue:
A1/A2: Livello BASE      B1/B2: Livello INTERMEDIO      C1/C2: livello AVANZATO
   
Competenze COMUNICATIVE Capacità di lavoro di gruppo; capacità di lavoro in ambienti multiculturali; ottime capacità di comunicazione scritta, acquisite sia nel lavoro che in attività politiche.
   
Competenze ORGANIZZATIVE E GESTIONALI Capacità di organzzazione del lavoro di gruppi; capacità di coordinamento in gruppi complessi; capacità di mediazione e soluzione dei conflitti, acquisite sia sul lavoro che in attività politiche giovanili
   
Competenze PROFESSIONALI Capacità di analisi, di interpretazione dei dati economici e statistici, di valutazione di programmi di sviluppo e di progetti di investimento pubblico, di programmazione di interventi complessi di sviluppo locale, acquisite sul lavoro.
   
Competenze INFORMATICHE Eccellente padronanza del pacchetto Office. Eccellente padronanza dei sistemi SGP e SANA per il monitoraggio delle politiche del Pnscia. Conoscenza di software statistici ed econometrici (Spss, E Views, Business Objects)


ULTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazioni recenti: "Impatto territoriale delle mafie nelle regioni italiane", in Rassegna Economica SRM nr. 2/2017 "Le determinanti nella crescita delle sofferenze nel sistema bancario italiano", in Rassegna Economica SRM Febbraio 2017 "Criminalità finanziaria: definizione, impatti e realtà italiana", in Rassegna Economica Srm 1/2016 "Una scossa da 40 miliardi per rianimare l'economia", con L. Turci, Micromega, 2 Ottobre 2014 "La metodologia di approccio al nuovo ciclo 2014-2020: il caso della Basilicata", in Rapporto 2013 sulla Finanza Locale, IRES/SRM "Crescita economica ed illegalità economica ed amministrativa: alcuni spunti sulle relazioni reciproche", in Rassegna Economica n.1 -2013, SRM "Avanti a sinistra: i'economia, il lavoro e le prospettive del socialismo europeo", con Renato C. Gatti, Editore Factory, 2013 "Firm size and competitive indicators: the ltalian case", Rivista di Economia e Statistica del Territorio, Istituto Guglielmo Tagliacarne , 2013 "La stima delle determinanti strutturali del tasso di irregolarità del lavoro in Italia: un'analisi settoriale" (con G. de Candia), in Rivista di Economia e Statistica del Territorio nr.2/2010, Istituto Guglielmo Tagliacarne "Sommerso economico, occupazione irregolare e condizioni competitive delle imprese nelle regioni italiane", in Rivista Economica del Mezzogiorno nr.3/2009, Svimez "Cittadinanza solidale: cronaca di una pratica buona", in Rivista per la Formazione n.77, Ottobre-Dicembre 2008, coautore (con A. Abiusi e G. Romaniello); "L'esperienza della valutazione ex ante nella programmazione dello sviluppo rurale 2007-2013 in Basilicata: le principali differenze rispetto al ciclo 2000-2006", in Bollettino INEA "Politiche Strutturali per l'Agricoltura", nr. 27/2008; "Sviluppo economico e economia del benessere un sistema di misurazione a livello internazionale", Working Paper 35/2005, Istituto G. Tagliacarne, coautore (con G. Capuano e G. Giusti), Maggio 2006; "Le aree socio economiche: un percorso sperimentale di identificazione ed analisi dei poli scientifici e tecnologici in Italia e del loro potenziale di attrazione di imprese high tech", in "Impresa e Territorio", a cura di G. Garofoli, Il Mulino, dicembre 2003 "L'agricoltura lucana al censimento del 2000", ISTAT - Regione Basilicata, dicembre 2003 "Un modello di valutazione di impatto delle politiche macroeconomiche a livello regionale il progetto lmpact", Istituto G. Tagliacarne, Collana Strumenti, novembre 2003 "Fondi strutturali e sviluppo dei beni culturali nel Mezzogiorno. La strategia nella programmazione del QCS 2000-2006", in "La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale", Federculture-Touring Club Italiano, giugno 2002 "Lo studio della KPMG sulle alternative competitive: analisi di marketing territoriale o strumento di politica economica locale?", in Spii Informa, maggio 2002 "La spinta allo sviluppo economico", in Spii Informa, n.27, dicembre 2000 "La successione d'impresa nelle aree obiettivo 5b del Lazio - analisi socio economica delle aree obiettivo 5b del Lazio e caratteristiche delle imprese soggette a potenziali fenomeni di trasmissione/successione", in "Collana Trasmissione d'Impresa", Bic Lazio, febbraio 2000. "L'evoluzione normativa nazionale e regionale sui distretti industriali", in Europass n.6 - 1999


ALBO PROFESSIONALE: /
   

 
 
      
 

                 Stampa
20/08/2025 - .................. Futuro (non calcolato) 0%
  Eventuali sovrapposizioni (non già evidenti) 0%
 
Stato attuale: Livello attuale:
Poni in stato:
Assegna nuovo livello:

Eventuali note: 
(ATTENZIONE: LE NOTE SARANNO INVIATE AUTOMATICAMENTE AL COLLABORATORE)

< Chiudi