|
|
|
CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
|
|
Nome
|
AGOSTINELLI SERGIO |
|
|
Nazionalità
|
ITALIANA
|
|
|
|
|
ESPERIENZA LAVORATIVA
|
|
|
|
Periodo
|
08/09/2023 - 10/10/2023
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Formez Pa
|
Posizione ricoperta
|
Open Government manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Rinnovo incarico del 23 aprile 2021 prot. 8543 - Progetto Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta - Linea A1
Promuovere la politica dell'open government nella PA PON 2014-2020 Convenzione tra Il Dipartimento della Funzione Pubblica ed il Formez PA del 29 gennaio 2021; Voci di budget: cod. 2.1.2; Fonte di finanziamento: PON “Governance e capacità istituzionale” 2014-2020
Asse 1, Obiettivo specifico 1.1; Codice CUP J59G20001070007 R.A. 21005 Ro 5/A; Avviso n. 63.1/2021
|
|
|
|
|
Periodo
|
03/07/2023 - 31/12/2023
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Fondazione IFEL
|
Posizione ricoperta
|
Knowledge manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Nomina a Commissario e Segretario verbalizzante di valutazione per la costituzione di long list per il conferimento incarichi di lavoro autonomo di attività formative e di supporto ai processi comunali di investimento.
|
|
|
|
|
Periodo
|
13/12/2022 - 31/12/2023
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Fondazione IFEL
|
Posizione ricoperta
|
Knowledge manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Supporto ed assistenza specialistica sulla piattaforma on line EASY, realizzata da IFEL, Fondazione dell’ANCI per la finanza locale, grazie ad una Convenzione con il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) e Ministero dell'Interno (MINT) finalizzata a realizzare uno strumento con cui saranno accompagnati i Comuni nel corso dell’intero ciclo degli investimenti.
|
|
|
|
|
Periodo
|
04/03/2022 - 31/08/2022
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Fondazione IFEL
|
Posizione ricoperta
|
Knowledge manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Supporto ed assistenza specialistica sulla piattaforma on line EASY, realizzata da IFEL, Fondazione dell’ANCI per la finanza locale, grazie ad una Convenzione con il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) e Ministero dell'Interno (MINT) finalizzata a realizzare uno strumento con cui saranno accompagnati i Comuni nel corso dell’intero ciclo degli investimenti.
|
|
|
|
|
Periodo
|
19/07/2021 - 31/07/2021
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Formez PA
Viale Marx 15, 00137 Roma
|
Posizione ricoperta
|
Docente
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Docenza per Progetto Progetto " Calabria Open Data" - Convenzione tra la regione Calabria e Formez PA del 07 ottobre 2019. Obiettivo specifico 11.1 "aumento della trasparenza e interoperabilità e dell'accesso ai dati pubblici". Incarico N° U-019619/2021 del 15/07/2021. R.A. 19023 Ro 19 Richiesta web n.0015932/2021
|
|
|
|
|
Periodo
|
26/04/2021 - 31/07/2023
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Formez PA
Viale Marx 15, 00137 Roma
|
Posizione ricoperta
|
Open Government manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Progetto Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta - Linea A1
Promuovere la politica dell'open government nella PA PON 2014-2020 Convenzione tra Il Dipartimento della Funzione Pubblica ed il Formez PA del 29 gennaio 2021; Voci di budget: cod. 2.1.2; Fonte di finanziamento: PON “Governance e capacità istituzionale” 2014-2020
Asse 1, Obiettivo specifico 1.1; Codice CUP J59G20001070007 R.A. 21005 Ro 5/A; Avviso n. 63.1/2021
|
|
|
|
|
Periodo
|
01/06/2020 - 31/12/2020
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Fondazione Politecnico di Milano
Via Leonardo da Vinci, 32 Milano
|
Posizione ricoperta
|
Economista
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Esperto della Fondazione Politecnico di Milano per un progetto realizzato per conto del DPC (Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri), consistente nell'approfondimento dei temi collegati al presidio dei flussi di dati attinenti i sistemi di monitoraggio degli interventi pubblici nel comparto delle emergenze e la realizzazione di sistemi di accountability pubblica on line. Supporto alla governance di reti di collaborazione interistituzionale fra Amministrazioni pubbliche finalizzate alla pianificazione e monitoraggio di interventi. Progettazione sistema di gestione amministrativa di piani di emergenza.
|
|
|
|
|
Periodo
|
01/04/2020 - 28/02/2021
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Formez PA
Viale Marx 15, 00137 Roma
|
Posizione ricoperta
|
Data manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Progetto " Calabria Open Data" - Convenzione tra la regione Calabria e Formez PA del 07 ottobre 2019. Obiettivo specifico 11.1 "aumento della trasparenza e interoperabilità e dell'accesso ai dati pubblici". Incarico N° U- 004023/2020 data prot. 21/02/2020. R.A. 19023 Ro 19 Avviso n° 338.1/2029. Attività collegata alla valorizzazione del patrimonio informativo pubblico attraverso i dati aperti.
|
|
|
|
|
Periodo
|
25/02/2020 - 26/02/2020
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Formez PA
Viale Marx 15, 00137 Roma
|
Posizione ricoperta
|
Docente
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Docenza giorni: 25/02/2020,
26/02/2020. Progetto " Calabria Open Data" - Convenzione tra la regione Calabria e Formez PA del 07 ottobre 2019. Incarico N° U- 004023/2020 data prot. 21/02/2020. R.A. 19023 Ro 19 - Tema " Open Data nei sistemi regionali".
|
|
|
|
|
Periodo
|
07/10/2019 - 23/10/2019
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
FormezPA
Viale Marx 15, Roma
|
Posizione ricoperta
|
Docente
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Docenza giorni: 07/10/2019,
15/10/2019, 23/10/2019. Progetto " Supporto allo sviluppo delle Competenze digitali per la PA - Linea 3 Formazione e Learning coerente con i contenuti del Syllabus" Convenzione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica e Formez PA del 13 marzo 2019. Incarico N° U- 014222/2019 data prot. 26/09/2019. R.A. 19007Ro 6/C - tema "Conoscere gli open data".
|
|
|
|
|
Periodo
|
01/07/2019 - 31/12/2019
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Fondazione Politecnico di Milano
Via Leonardo da Vinci, 32 Milano
|
Posizione ricoperta
|
Economista
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Collaboratore esterno della Fondazione Politecnico di Milano per un progetto realizzato per conto del DPC (Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri), consistente nell'approfondimento dei temi collegati al presidio dei flussi di dati attinenti i sistemi di monitoraggio degli interventi pubblici nel comparto delle emergenze e la realizzazione di sistemi di accountability pubblica on line. Supporto alla governance di reti di collaborazione interistituzionale fra Amministrazioni pubbliche finalizzate alla pianificazione e monitoraggio di interventi.
|
|
|
|
|
Periodo
|
18/01/2019 - 31/03/2019
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
FormezPA
Viale Marx 15, Roma
|
Posizione ricoperta
|
Knowledge manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Strategie di transizione digitale nella pubblica amministrazione. Staff del progetto "Implementazione e gestione dell'assistenza all'utente per la Piattaforma ITALIA LOGIN" sul tema servizi digitali. Convenzione tra AGID Agenzia per l'Italia digitale e Formez PA.
|
|
|
|
|
Periodo
|
30/11/2018 - 31/12/2018
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Edi Confcommercio - Ecosistema Digitale per l'innovazione
Piazza Giuseppe Gioachino Belli, 2, 00153 Roma
|
Posizione ricoperta
|
Ricercatore
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Creazione del catalogo e redazione di idee progetto sui temi del Commercio 4.0 e Logistica 4.0 in ottica nuovo paradigma impresa 4.0.
|
|
|
|
|
Periodo
|
05/10/2018 - 31/12/2018
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
FormezPA
Viale Marx 15, Roma
|
Posizione ricoperta
|
Knowledge manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Staff del progetto "Implementazione e gestione dell'assistenza all'utente per la Piattaforma ITALIA LOGIN" sul tema servizi digitali. Convenzione tra AGID Agenzia per l'Italia digitale e Formez PA.
|
|
|
|
|
Periodo
|
21/06/2018 - 30/09/2018
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
SciamLab S.r.l
Via del Circo Massimo, 7 Roma
|
Posizione ricoperta
|
Data manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Staff Team open data del Ministero delle infrastrutture e trasporti. Esperto per nuovi progetti basati sui dati aperti. Supporto presentazione e realizzazione di azioni del ministero all'interno del piano italiano dell' OGP - Open Goverment Partnership.
|
|
|
|
|
Periodo
|
15/03/2018 - 30/06/2018
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Ernst & Young Advisory S.p.A.
Via Po 32, Roma
|
Posizione ricoperta
|
Data manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Esperto OpenGov ed Open data per il progetto Open Data aziende confiscate di Unioncamere.
|
|
|
|
|
Periodo
|
30/01/2018 - 10/05/2018
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
FormezPA
Roma, Viale Marx 15
|
Posizione ricoperta
|
Ricercatore
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Ricercatore per l'approfondimento di casi studio sull'analisi di progetti ed esperienze di Agenda Digitale realizzati nell'ambito dei programmi operativi POR e PON 2014-2020. I casi studio sono stati realizzati per il Comitato di Pilotaggio OT2-OT11 presso il DFP (Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri), progetto SINERGIE.
|
|
|
|
|
Periodo
|
26/01/2018 - 30/04/2018
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
FormezPA
Roma, Viale Marx 15
|
Posizione ricoperta
|
Knowledge manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Team open data del MIT - Proroga incarico. Nell’ambito del Progetto OpenMIT, sono stato coinvolto nell’attività di coordinamento di una linea del progetto attinente la valorizzazione dei dati e del patrimonio informativo del ministero, in particolare finalizzata a favorire le condizioni per renderli aperti in "Open data" e pubblicarli su dati.mit.gov.it. Supporto presentazione e realizzazione di azioni del ministero all'interno del piano italiano dell' OGP - Open Goverment Partnership.
|
|
|
|
|
Periodo
|
27/09/2017 - 28/09/2017
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Formez PA
Viale Marx 15 , 00137Roma
|
Posizione ricoperta
|
Docente
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Incarico di docenza sul tema open data per il Progetto Twinning TR12/IB/ST/01 " Capacity Building Concerning Presentation and Usage of the General Government Financial Statistics" presso il ministero turco delle finanze.
|
|
|
|
|
Periodo
|
21/07/2017 - 30/12/2017
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Formez PA
Via Marx 15, roma
|
Posizione ricoperta
|
Knowledge manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Proroga incarico. Nell’ambito del Progetto OpenMIT, sono stato coinvolto nell’attività di coordinamento di una linea del progetto attinente la valorizzazione dei dati e del patrimonio informativo del ministero, in particolare finalizzata a favorire le condizioni per renderli aperti, secondo il paradigma degli "Open data" e pubblicarli su dati.mit.gov.it. Supporto presentazione e realizzazione di azioni del ministero all'interno del piano italiano dell' OGP - Open Goverment Partnership.
|
|
|
|
|
Periodo
|
27/01/2017 - 31/12/2017
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Formez PA
Via Marx 15, roma
|
Posizione ricoperta
|
Knowledge manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Nell'ambito del Progetto "OpenRas: dati aperti per la trasparenza e l'accountability", convenzione tra Regione Autonoma della Sardegna e Formez PA sono coinvolto nello sviluppo delle capacità manageriali per l'Open data , ed in particolare al miglioramento delle competenze e capacità di produzione e gestione dei dati pubblici, attraverso lo svolgimento delle attività di progettazione e realizzazione di laboratori di sviluppo dei dati pubblici.
|
|
|
|
|
Periodo
|
22/09/2016 - 23/09/2016
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Formez PA
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Docente
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Nell’ambito del Progetto “OpenRas: dati aperti per la trasparenza e l’accountability – Convenzione Quadro Regione Sardegna – Formez PA", in qualità di Docente sono stato coinvolto per sviluppare il seguente tema “La filiera integrata dei dati pubblici; possibili scenari organizzativi” . L’intervento è stato rivolto a funzionari e dirigenti della Regione Sardegna impegnati in attività finalizzate all’apertura di dati pubblici.
|
|
|
|
|
Periodo
|
16/06/2016 - 17/06/2016
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Formez PA
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Docente
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Nell’ambito del Progetto “POAT 2012-2015 – Convenzione tra Dipartimento Funzione Pubblica – Formez PA", in qualità di Docente sono stato coinvolto per sviluppare il seguente tema “Identificare e strutturare gli opendata regionali: definire un paniere di dataset regionali”. L’intervento è stato rivolto a funzionari e dirigenti della Regione Siciliana impegnati in attività finalizzate all’apertura di dati pubblici.
|
|
|
|
|
Periodo
|
12/04/2016 - 26/12/2016
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Formez PA
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Knowledge manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Nell’ambito del Progetto OpenMIT, sono stato coinvolto nell’attività di coordinamento di una linea del progetto attinente la valorizzazione dei dati e del patrimonio informativo del ministero, in particolare finalizzata a favorire le condizioni per renderli aperti, secondo il paradigma degli "Open data" e pubblicarli all’interno del catalogo del ministero dati.mit.gov.it.
|
|
|
|
|
Periodo
|
20/11/2015 - 31/12/2015
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Formez PA
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Knowledge manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Nell’ambito del Progetto “"Accodo di cooperazione - Azioni per la trasparenza e rendicontabilità delle opere pubbliche" per il committente MIT – Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, in qualità di consulente mi sono occupato nei mesi di novembre e dicembre dell’attività di assistenza al gruppo di lavoro sul tema dei dati prodotti dal ministero per favorire le condizioni per renderli aperti secondo il paradigma degli "Open data".
|
|
|
|
|
Periodo
|
30/07/2014 - 15/09/2014
|
Inquadramento contrattuale
|
ACCESSORIO
|
Datore di lavoro
|
BIC Lazio
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Valutatore
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Istruttorie tecniche e valutazione di proposte imprenditoriali sui temi dell'innovazione sociale, finanziate dalla Regione Lazio.
|
|
|
|
|
Periodo
|
28/01/2013 - 30/06/2015
|
Inquadramento contrattuale
|
TEMPO DETERMINATO
|
Datore di lavoro
|
Formez PA
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Knowledge manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Ha lavorato sui temi dell'innovazione come responsabile di processo (profilo C2) su temi collegati al digitale ed alle politiche di gestione dei servizi pubblici on line. Ho partecipato a progetti di accountabiliy come dati.gov.it ed Open Expo e di assistenza su politiche e progetti di Open Government
In particolare :
- Progetto Wikipa
- Progetto Etica Pubblica nel sud
- Progetto Cloud4PA - Performance PA
- Progetto Twinning - Montenegro
- Progetto Linea Amica
|
|
|
|
|
Periodo
|
08/10/2012 - 31/12/2014
|
Inquadramento contrattuale
|
ACCESSORIO
|
Datore di lavoro
|
Lazio Innova Spa
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Valutatore
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Istruttorie tecniche e valutazione di proposte progettuali per Filas Spa (oggi Lazio Innova http://www.lazioinnova.it/ ) relative a bandi della Regione Lazio sui temi dell’innovazione e l’uso degli open data per le Piccole e medie imprese e per la pubblica amministrazione. Consulenza per redazione parte tecnica di avvisi pubblici sul tema open data.
|
|
|
|
|
Periodo
|
08/03/2012 - 31/03/2012
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Formez PA
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Knowledge manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Consulente e formatore nelle attività per la realizzazione e gestione del Portale degli Italiani www.lineamica.gov.it. Diffusione delle specifiche di interoperabilità presso le amministrazioni centrali, regionale e comunali, attivazione di accordi di scambio dei dati. Individuazione e diffusione delle caratteristiche e degli standard di pubblicazione dei dati aperti.
|
|
|
|
|
Periodo
|
12/01/2012 - 31/12/2012
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Formez PA
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Docente e Knowledge manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Esperto di dati aperti, trasparenza, partecipazione e open government per il progetto E.T.I.CA. pubblica nel Sud. Ho lavorato in team per Barometro della trasparenza e Radar WebPA. Progettazione di massima e di dettaglio di percorsi formativi e redazione di schede didattiche dei learning object da realizzare o revisionare sui temi del codice dell'amministrazione digitale e dell'open government. Ho supportato il DFP per il primo piano italiano dell' OGP - Open Goverment Partnership.
|
|
|
|
|
Periodo
|
01/09/2011 - 30/11/2011
|
Inquadramento contrattuale
|
ACCESSORIO
|
Datore di lavoro
|
QP - Quality Project S.L
MADRID
|
Posizione ricoperta
|
Ricercatore
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Ricercatore sui sistemi di qualità di apprendimento on line in Europa e redazione di valutazioni con analisi degli aspetti di "Collaborative knowledge management and web collaboration".
|
|
|
|
|
Periodo
|
01/08/2011 - 31/12/2011
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Formez PA
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Docente e Knowledge manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Consulente, relatore e docente nel progetto per la realizzazione di azioni di sistema per promuovere e comunicare la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Progettazione e realizzazione di seminari on line (webinar) e formazione sul sistema di knowledge management del portale Linea Amica e del modello di back e front office del contact center. Team Portale del cittadino.
|
|
|
|
|
Periodo
|
01/06/2011 - 31/12/2011
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Istituto Mides - Forum Pa
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Knowledge manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Realizzazione di documenti tecnici ed operativi relativi alla realizzazione dell'app per mobile MiaPA, per conto del DFP (Dipartimento funzione pubblica della Presidenza del Consiglio) i luoghi e sportelli della pubblica amministrazione italiana e sperimentazione del social chek-in dei servizi pubblici, finalizzato ad una valutazione da parte dei cittadini dell'esperienza come utente negli sportelli pubblici, come sperimentazione del paradigma di governo aperto.
|
|
|
|
|
Periodo
|
21/11/2010 - 22/11/2010
|
Inquadramento contrattuale
|
ACCESSORIO
|
Datore di lavoro
|
Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica
Perugia
|
Posizione ricoperta
|
Docente
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Docente sui temi della qualità dei siti web della pubblica amministrazione.
|
|
|
|
|
Periodo
|
02/11/2010 - 31/12/2010
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Studiare Sviluppo S.r.l.
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Knowledge manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Supporto al miglioramento di un portale web termatico e preparazione del capitolato tecnico amministrativo per il nuovo portale come piattaforma web e comunicazione istituzionale. Committente il Dipartimento Affari regionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
|
|
|
|
|
Periodo
|
01/10/2009 - 31/12/2012
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
EENetwork
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Presidente e project manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Presidente del network e direzione di progetti europei sui temi dell'apprendimento on line. EENetwork, associazione, composta da una rete di esperti, con esperienza in progetti europei, con l’obiettivo di favorire e diffondere la dimensione europea nelle attività professionali dei propri associati e nelle organizzazioni in cui lavorano.
|
|
|
|
|
Periodo
|
22/01/2009 - 13/10/2011
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Formez PA
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Docente e Knowledge manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Consulente per le attività di costruzione del sistema di conoscenza, sistemi per la ricerca dell'informazione, redazione di contenuti per il progetto Linea Amica. Formatore nel progetto "Front Office chiavi in mano" il
percorso di formazione integrata per gli operatori e responsabili dei servizi di contact center e degli Uffici di Relazione con il Pubblico delle P.A aderenti al Network Linea Amica.
|
|
|
|
|
Periodo
|
01/07/2008 - 30/08/2008
|
Inquadramento contrattuale
|
ACCESSORIO
|
Datore di lavoro
|
SSPA - Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione – Presidenza del Consiglio dei Ministri
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Docente
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Docenze per dirigenti della PA sui temi dello sviluppo del WEB 2.0: collaborare e lavorare in rete efficacemente per la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione – Presidenza del Consiglio dei Ministri, oggi SNA.
|
|
|
|
|
Periodo
|
01/01/2008 - 01/07/2009
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
COOPFORM
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Knowledge manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Progettazione e coordinamento comunità di pratiche sulla formazione continua dell’ente. Progettazione funzionalità per l'ambiente on line della comunità. Responsabilità della formazione e community manager.
|
|
|
|
|
Periodo
|
23/04/2007 - 30/09/2007
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Formez PA
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Docente
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Formazione e creazione di materiali formativi sul tema "Collaborazione digitale e lavoro in rete" per il Progetto PARSEC - Formazione di alte professionalità per adeguare le competenze della P.A. in materia di R&R e relativa valorizzazione del PON 2000-2006 - Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione.
|
|
|
|
|
Periodo
|
02/01/2007 - 31/12/2007
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
CENASCA
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Responsabile scientifico
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Coordinamento tecnico/scientifico del progetto "Radio Web Europe" finanziato dalla Direzione generale Comunicazione della Commissione Europea, sul tema della partecipazione dei cittadini europei alle politiche comunitarie.
|
|
|
|
|
Periodo
|
01/01/2005 - 01/07/2007
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
CONFORM
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Knowledge manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Progettazione e realizzazione di una rete on line, per la realizzazione di un network sui pericoli del razzismo e della xenofobia nei luoghi di lavoro, la rete Extra.
|
|
|
|
|
Periodo
|
12/02/2004 - 31/12/2008
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Formez PA
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Knowledge manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Attività di assistenza metodologica e trasferimento tecnologico nei progetti di cooperazione internazionale per il Ministero degli Affari Esteri e le regioni italiane. Progettazione e coordinamento redazionale del portale e della comunità di pratica della cooperazione internazionale. Interventi di trasferimento esperienze in azioni di cooperazione nei Balcani (Bosnia), in Tunisia, Polonia, Ungheria e Tanzania.
|
|
|
|
|
Periodo
|
01/01/2004 - 01/07/2005
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
INEA
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Knowledge manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Supervisione del gruppo di lavoro del portale della rete nazionale dello sviluppo rurale, la Rete leader. Definizione della struttura organizzativa della redazione. Progettazione aree informative sulle tematiche dello sviluppo rurale e dei fondi strutturali europei all'interno del sito istituzionale del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Affiancamento e formazione del gruppo redazionale.
|
|
|
|
|
Periodo
|
08/09/2000 - 31/05/2004
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
Formez PA
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Docente e Knowledge manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Esperto di qualità dei siti web pubblici e dei servizi on line della PA. Web content manager e progettazione per siti tematici di www.formez.it e di iniziative collegate allo sviluppo di portali ed ambienti web. Ho lavorato nei progetti Portali tematici e Master in Net Management, Net Learning e Knowledge Management, Reti di Reti, WebEuropa, Spi@Learn, Progetto Caravelle, Sprint 2, Sito web Governance, PARSEC, MIBAC.
|
|
|
|
|
Periodo
|
26/07/2000 - 31/10/2004
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
A.M Consulting s.r.l.
Latina
|
Posizione ricoperta
|
Amministratore Unico
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Amministratore unico della società AM Consulting - consulenza manageriale nel campo della ricerca e dell’innovazione nell’uso delle ICT (tecnologie dell’informazione e comunicazione) per le imprese e per la Pubblica Amministrazione. Ho gestito progetti formativi e di affiancamento su temi collegati all’uso delle tecnologie nei processi aziendali, lo smartworking e progetti pilota digitali, progettazione e realizzazione di reti civiche per le PA.
|
|
|
|
|
Periodo
|
05/09/1999 - 05/09/2000
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
CEIDA - Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Project manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Consulente in progetti PASS per la realizzazione dell'organizzazione e dei sistemi informativi degli uffici europa del Ministero della Difesa e per enti locali.
|
|
|
|
|
Periodo
|
01/01/1999 - 30/07/2009
|
Inquadramento contrattuale
|
ACCESSORIO
|
Datore di lavoro
|
CEIDA - Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Docente e responsabile scientifico
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Docente nel Master sui nuovi Fondi Strutturali comunitari, come esperto sulla tematica delle fonti d’informazione europea (euroinformazione). Docenze sul tema della progettazione del governo elettronico nella Pubblica Amministrazione.
|
|
|
|
|
Periodo
|
01/04/1997 - 30/07/2000
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
MEDIANET s.r.l.
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Project manager
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Coordinamento redazionale, progettazione e realizzazione di banche dati ed ambienti on line. Dal 1998 al 2000 sono stato responsabile Progetto Tutoraggio per le nuove imprese con la società Medianet S.r.l. delegata dalla IG (Imprenditoria Giovanile) Spa, società pubblica, a svolgere attività di tutoraggio ad aziende finanziate con leggi per la nuova imprenditoria giovanile.
|
|
|
|
|
Periodo
|
01/04/1994 - 30/07/2000
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
UPITEL
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Ricercatore e responsabile redazionale
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Ricercatore e responsabile per l'area contenuti e servizi on line per Upitel, consorzio Unione delle Province d’Italia per i servizi telematici alle province italiane. Dal febbraio 1998 a giugno 2000 sono stato componente del gruppo di coordinamento del progetto PASSNET - Sportello informativo sui fondi strutturali – realizzato in ATI (Associazione temporanea d'Impresa) da Formez, Ancitel ed Upitel. Affiancamento organizzativo per la costituzione di uffici europa di province e regioni.
|
|
|
|
|
Periodo
|
01/04/1994 - 30/03/1997
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
MEDIANET s.r.l.
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Ricercatore e responsabile redazionale
|
Principali mansioni e responsabilità
|
In Medianet ho svolto attività di progettazione e realizzazione di banche dati ed ambienti on line.
|
|
|
|
|
Periodo
|
01/09/1993 - 30/07/2000
|
Inquadramento contrattuale
|
ACCESSORIO
|
Datore di lavoro
|
Studio di Progettazione economico-finanziaria
Latina
|
Posizione ricoperta
|
Progettista economico
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Realizzazione di progettazioni economico-finanziarie di piani di impresa (business plan), interventi di check up economico-finanziario, controllo di gestione, analisi di bilancio e di assistenza tecnica aziendale, richiesta di finanziamenti agevolati, creazione d’impresa, azioni formative per aziende e consorzi.
|
|
|
|
|
Periodo
|
01/09/1993 - 01/07/2009
|
Inquadramento contrattuale
|
COLLABORAZIONE/INCARICO PROFESSIONALE
|
Datore di lavoro
|
CENASCA
Roma
|
Posizione ricoperta
|
Docente e ricercatore
|
Principali mansioni e responsabilità
|
Ricercatore sui temi economici e sociali collegati alla creazione d'impresa ed alle nuove tecnologie dell'informazione. Responsabilità scientifica e metodologica nella nella progettazione e realizzazione di moduli formativi di “Sviluppo locale e Creazione d’impresa”, “Nuovi strumenti informatici e telematici di comunicazione e lavoro”.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
|
|
|
|
Periodo
|
2013 - 2013
|
Scuola o Istituzione
|
Formez PA
Via Marx , 15 Roma
|
Tipologia
|
CORSO PRIVATO EXTRASCOLASTICO DI AGGIORNAMENTO O FORMAZIONE
|
Titolo
|
Attestato di frequenza
|
Votazione
|
/
|
|
Il corso ha sviluppato i seguenti contenuti: - la programmazione 2014-2020 dei Fondi strutturali: analisi e studio, impatti attesi sulle PA.
Le possibili conseguenze sul Formez PA : costruire un primo modello di riflessione sugli impatti.
|
|
|
|
|
Periodo
|
1994 - 1994
|
Scuola o Istituzione
|
SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica)
Milano
|
Tipologia
|
CORSO PRIVATO EXTRASCOLASTICO DI AGGIORNAMENTO O FORMAZIONE
|
Titolo
|
Corso di Specializzazione
|
Votazione
|
/
|
|
Corso Istituzionale di Analisi Tecnica dei mercati finanziari, organizzato dalla SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica)
|
|
|
|
|
Periodo
|
1994 - 1994
|
Scuola o Istituzione
|
CESTUD - Centro Studio per lo Sviluppo e l'Innovazione è una società per azioni
Roma
|
Tipologia
|
ALTRO TITOLO DI STUDIO POST LAUREAM NON UNIVERSITARIO
|
Titolo
|
Specializzazione post universitaria
|
Votazione
|
/
|
|
Corso post-universitario in Gestione Tecnico-Finanziaria degli scambi ed investimenti internazionali, con stage finale nel settore estero della direzione centrale della Banca Nazionale del Lavoro sullo sviluppo dei servizi ed incentivi comunitari alle imprese.
|
|
|
|
|
Periodo
|
1992 - 1992
|
Scuola o Istituzione
|
UNICEF Italia
Roma
|
Tipologia
|
CORSO PRIVATO EXTRASCOLASTICO DI AGGIORNAMENTO O FORMAZIONE
|
Titolo
|
Corso di Specializzazione
|
Votazione
|
/
|
|
Corso Multidisciplinare universitario di Educazione allo Sviluppo, organizzato dall’UNICEF Italia, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma.
|
|
|
|
|
Periodo
|
1986 - 1992
|
Scuola o Istituzione
|
Università degli Studi La Sapienza di Roma
Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma
|
Tipologia
|
LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO O LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO
|
Titolo
|
Laurea in Economia e Commercio
|
Votazione
|
102 / 110
|
|
Laurea in Economia e Commercio, indirizzo economico-aziendale, conseguita l’11 marzo 1992 presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma. Tesi in Tecnica amministrativa delle imprese pubbliche di servizi sull’innovazione nella Pubblica Amministrazione, dal titolo “La riforma dell’Istituto Nazionale per il commercio estero (ICE)”
|
|
|
|
|
COMPETENZE PERSONALI
|
|
|
|
Lingua Madre
|
ITALIANO
|
|
|
Lingue straniere
|
COMPRENSIONE
|
PARLATO
|
Produzione SCRITTA
|
Ascolto
|
Lettura
|
Interazione
|
Produzione ORALE
|
|
FRANCESE
|
|
INGLESE
|
|
|
Livelli Quadro Europeo per le Lingue:
A1/A2: Livello BASE B1/B2: Livello INTERMEDIO C1/C2: livello AVANZATO
|
|
|
Competenze COMUNICATIVE
|
Propensione all'organizzazione del lavoro in team e attraverso reti collaborative on line di persone.
Relatore e animatore nelle attività di apprendimento. Gestisco profili digitali personali e di progetti. Account professionali su https://twitter.com/sagostinelli e su https://www.linkedin.com/in/sagostinelli/
|
|
|
Competenze ORGANIZZATIVE E GESTIONALI
|
Project management e smart working
|
|
|
Competenze PROFESSIONALI
|
Esperto di strategie e tecniche di knowledge management per le organizzazioni pubbliche:
TEMATICHE OPEN GOVERNMENT: esperto di valorizzazione patrimonio informativo pubblico, dati aperti e licenze open, metodologie di partecipazione e collaborazione on line, temi collegati alla trasparenza totale, accountability on line, strategie nazionali di open government.
TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E CONOSCENZA: strategie e tecniche di progettazione/gestione/sviluppo delle tecnologie dell’informazione e comunicazione web, uso di Internet, organizzazione di redazioni web, progettazione architetture di Content/Portal/Community web system, knowledge management, analisi e progettazione di virtual workspace, Intranet, reti civiche, comunità on-line, web social network, servizi di e-government, piani digitali territoriali, valutazione siti web, data management, sistemi di partecipazione e consultazione on line e progettazione servizi ed applicazioni per mobile;
METODOLOGIE DI APPRENDIMENTO: progettazioni percorsi di apprendimento in particolare su competenze digitali, eventi seminariali, webinar, uso di aule virtuali; attività di assistenza tecnica, creazione di comunità professionali, progettazione e attivazione progetti di e-learning,
TEMATICHE EUROPEE:esperto di informazioni sulle tematiche europee, ricerca, acquisizione e vaglio di informazione in ambito comunitario, opportunità di finanziamenti da parte dell’Unione Europea a pubbliche amministrazioni locali ed aziende, fondi strutturali, informazioni tecniche per lo sviluppo locale e per la finanza agevolata;
PROJECT MANAGEMENT: progettazioni economiche, valutazione degli investimenti, analisi di bilancio, business plan, analisi fattibilità, commissioni di valutazione e coordinamento progetti, analisi fattibilità e coordinamento progetti integrati.
|
|
|
Competenze INFORMATICHE
|
Sistemi di content and data management system, learning management system, aule virtuali, groupware, piattaforme web di social network ed utilizzo sistemi android, Mac e Microsoft. Ecosistema app per mobile.
|
|
|
ULTERIORI INFORMAZIONI
|
Redazione in Team delle linee guida dei siti web della PA pubblicate dal dipartimento della funzione pubblica. Valutatore nel primo concorso nazionale per soluzioni basate sull'utilizzo dei dati pubblici aperti - App4Italy. Costruzione di metodologie e strumenti di valutazione on line come Radar Web (valutazione siti web) e cruscotto della trasparenza (valutazione obblighi di pubblicazione on line). Coordinamento team in progetti di accountability per enti governativi (PCM, Ministero Infrastrutture e trasporti, Protezione Civile)
|
|
|
ALBO PROFESSIONALE:
|
/
|
|
|